
- Building and Hydraulics
- Case Study
Var Group guida la trasformazione digitale di Alfagomma a supporto della crescita globale del gruppo
L’Azienda

Le esigenze di base
Il progetto di trasformazione digitale
Il progetto di trasformazione digitale
Il percorso di digital transformation di Alfagomma, sotto la guida di Var Group, è quindi iniziato con il passaggio dalla soluzione Exchange Server on premise alle soluzioni online del pacchetto Office 365, permettendo ai dipendenti della sede italiana di accedere ai tool di produttività individuale e collaborazione in Cloud e all’azienda di beneficiare di aggiornamenti costanti delle funzionalità e massime garanzie di sicurezza.
Alfagomma ha inoltre deciso di adottare anche la tecnologia cloud Microsoft seguendo un modello ibrido: per ottimizzare la continuità operativa delle sedi estere, l’azienda ha infatti scelto Microsoft Azure come piattaforma principale per tutta l’Area asiatica e quella australiana e prevede, in futuro, di migrare in cloud anche l’infrastruttura europea. Determinante è stato il ruolo di Var Group che, una volta ricevuti gli input da Alfagomma, ha ideato e sviluppato il progetto seguendo tutti i test e le attività di gestione e manutenzione
Benefici e prospettive future
Benefici e prospettive future
Dopo la prima adozione nella sede italiana del Gruppo della suite cloud Office 365, Alfagomma ha registrato benefici notevoli in termini di collaborazione e produttività, permettendo ai dipendenti di accedere ai file in qualunque momento e da qualsiasi device per poter proseguire il proprio lavoro ovunque ci si trovi.
In risposta alla proliferazione di team sempre più globali e mobili, l’azienda prevede quindi per il futuro l’implementazione delle soluzioni di collaborazione come Microsoft Teams e SharePoint Online per tutte le sedi globali, con l’obiettivo di estendere la possibilità di condivisione di file e conoscenze nei 5 continenti. Il passaggio al cloud pubblico di Microsoft Azure, con il supporto di Var Group, ha giocato un ruolo strategico nella centralizzazione della governance di tutte le sedi di Alfagomma, offrendo al Gruppo benefici concreti in termini di efficienza e continuità operativa.
La presenza di Data Center a supporto della piattaforma in ogni area del mondo evita i tempi di latenza e garantisce all’azienda sicurezza e continuità del business.
Alfagomma ha snellito l’attività del team IT, riducendo drasticamente tutte le trasferte prima necessarie a gestire manutenzioni e malfunzionamenti, permettendo così agli specialisti di utilizzare il tempo risparmiato per focalizzarsi sui progetti legati al business, e oggi conta su un’infrastruttura sicura sempre disponibile e flessibile. I prossimi step prevedono la migrazione in cloud dei diversi ERP delle sedi Alfagomma e del sistema di Business Intelligence. Infine, il progetto si concluderà con l’adozione della suite Enterprise Mobility + Security di Microsoft per ottimizzare la gestione della sicurezza di tutta l’infrastruttura interna ed esterna al perimetro aziendale di Alfagomma e per beneficiare dei più elevati standard di sicurezza in linea con le normative internazionali come il GDPR.
“Abbiamo individuato in Microsoft Azure la soluzione ideale per centralizzare i sistemi informativi grazie al fatto che ha numerosi data center distribuiti in tutto il mondo. Questo ci ha dato modo di centralizzare in un’unica piattaforma tutte le nostre infrastrutture IT, pur mantenendo una gestione locale. Var Group ci ha accompagnato in questo percorso di trasformazione digitale, prendendosi in carico l’intero progetto e affiancandoci nel delineare gli sviluppi futuri che porteranno ad Alfagomma una sempre maggiore efficienza. Tra i prossimi passi, intendiamo sfruttare maggiormente le soluzioni di collaborazione offerte dalla suite Office 365, che permetterà ai nostri team globali di migliorare lo scambio di idee, know how e informazioni per ottimizzare i processi e accelerare l’innovazione” dichiara Salvatore Gozzo, IT Team Leader di Alfagomma.
Scopri il booklet di Ambizione Italia che parla di Alfagomma