Progetti R&D
Var Group ha partecipato a Bandi per la realizzazione di progetti di Ricerca e Sviluppo con il contributo dei Fondi Comunitari per l’Innovazione
Progetto Feedback
Regione Toscana – POR FESR 2014 2020 – Bando 1: Progetti Strategici di Ricerca e Sviluppo – fase 2
Partner di Progetto: Var Group S.p.A. – UNIFI – Tessilform – Sice – 3F
Abstract del progetto:
FEEDBACK intende innovare prodotti CRM-retail per evolverli per arrivare all’uso della profilazione avanzata per utenti e prodotti con user engagement adattivo/predittivo e personalizzato. A questo fine saranno utilizzate soluzioni per l’apprendimento di comportamenti complessi di utenti, dentro e fuori dal negozio; algoritmi adattivi/predittivi e strumenti per stimolare utenti, la gestione di esperienze adattive, usando: big data analytics, predizioni, estrapolazioni, raccomandazioni, semantic computing, matchmaking, teoria dei giochi, modelli Markoviani, etc.; strategie di proximity engagement per proporre prodotti e servizi in modo efficace, al momento e nel contesto giusto, in modo non ripetitivo; instrumentazione di negozi con sensori (IOT, iBeacon, BLE, Wi-Fi, etc. per proximity engagement e monitoring) e con dispositivi di interazione mobili e non. Il progetto FEEDBACK prevede RI e SS, integrazione e la prova sul campo con una sperimentazione concreta in negozi/scenari reali come quelli di TESSILFORM/PatrizaPepe.
Progetto Sunrise
Regione Toscana – POR FESR 2014 2020 – Bando 1: Progetti Strategici di Ricerca e Sviluppo
Partner di Progetto: Engineering S.p.A. – Leonet s.r.l. (Var Group S.p.A.) – Planet s.r.l. – Project – Cubit – Liberologico
Abstract del progetto:
Obiettivo del progetto SUNRISE e’ la definizione e progettazione di una infrastruttura HW e SW per lo sviluppo di un sistema integrato di servizi innovativi:
servizi di Prossimità e Location Based; servizi ad alto valore aggiunto (Infomobilità, Infoturistiche, Smartparking, M-payment,Prenotazione e ticketing,); servizi avanzati di Marketing (comarketing, advertising , retargeting); Applicazioni device independent.

Progetto Closetech 4.0
Regione Toscana – POR FESR 2014 2020 – Bando 1: Progetti Strategici di Ricerca e Sviluppo
Partner di Progetto: Var Group S.p.A. – UNIFI – MAGIS S.p.A. – Tertium technologies s.r.l. – Mediaus s.r.l.
Abstract del progetto:
Il progetto si pone l’obiettivo di colmare il gap tra la proposta tecnologica Industry 4.0 ready e la capacità di renderla efficace operativamente e commercialmente. Questo, sviluppando strumenti concreti per far toccare agli imprenditori le tecnologie e le infrastrutture telematiche adeguate alle necessità dei propri siti manifatturieri. Il progetto verte quindi su tre elementi distintivi: la realizzazione di una piattaforma cloud di servizi dedicata alle aziende produttive che scandisca tramite una metodologia sistematica lo sviluppo del lavoro – dall’individuazione del problema al suo collaudo – che valorizzi gli elementi tecnologici proposti da Industria 4.0 all’interno di realtà produttive del territorio tramite engine grafiche innovative; realizzare un experience lab hi tech di carattere divulgativo/commerciale che offra con demo mirate la comprensione diretta delle tecnologie disponibili nella logica della “Virtual Factory”; infine allargare la gamma della sensoristica IoT sviluppando sensori Contactless basate su Radar, UWB e trasmissione su ponti radio Lora. Le attività di ricerca e sviluppo saranno principalmente nei settori dell’informatica, dell’elettronica e dello sviluppo di business territoriale. Saranno fatte attività di sviluppo su automi (intelligenza artificiale per il big data analysis) e su Engine grafici (GUI) multipurpose adattabili e velocemente riconfigurabili, ottimizzate per demo dedicate e reportistica, completamente customizzate sulle necessità della singola impresa: queste saranno poi declinate nella forma di quadri sinottici e sistemi di reportistica, indispensabili per la gestione dei dati industriali di produzione recuperati dalla sensoristica sulle macchine (interfacce industriali). Nel settore elettronico gli sforzi si concentreranno sulla realizzazione e la sperimentazione in contesto industriale di una nuova gamma di sensori contactless IoT. Le azioni di ricerca industriale e sviluppo tecnologico delle precedenti fasi di lavoro saranno applicate al processo produttivo di formazione di nastri adesivi, validando le performance dell’infrastruttura tecnologica messa a punto e risolvendo alcune criticità di filiera messe in evidenza col caso di applicazione specifico.
News & Eventi
Innovare la customer experience e lo user engagement attraverso i più moderni strumenti digitali sono gli obiettivi del progetto di ricerca Feedback
Var Group è la capofila del progetto Closetech 4.0 che sfrutta tecnologie e idee innovative per rendere le aziende più “smart”