Bormioli Pharma è una realtà italiana che produce imballaggi in vetro e in plastica per il settore farmaceutico. Ha il proprio headquarter a Parma e plant produttivi in Europa. I mercati che copre sono circa 100 e i dipendenti che lavorano per Bormioli Pharma sono circa un migliaio.
Negli ultimi anni, l’azienda ha attraversato un importante processo di riorganizzazione: rebranding e cambiamento della visual identity.
In questo processo di trasformazione societaria, Bormioli Pharma ha colto l’occasione per dare il via a un percorso di digital transformation che ha coinvolto tutto il gruppo, nella convinzione che le tecnologie digitali siano uno strumento importante per supportare la crescita del business e i processi aziendali. L’introduzione degli strumenti digitali ha consentito a Bormioli di avere dei processi più snelli e una collaborazione più efficiente e una condivisione di informazioni più veloce e puntuale.
Il processo di trasformazione digitale è passato attraverso una fase di analisi di studio e di sviluppo del progetto per il quale sono stati necessari circa 5/6 mesi di attività. Le soluzioni che sono state adottate sono gli strumenti di collaborazione Microsoft tra cui Microsoft Sharepoint.
Bormioli Pharma aveva l’esigenza di adottare uno strumento semplice e immediato e Sharepoint ha permesso all’azienda di dare visione di informazioni e dati in modo peculiare e riservato per i vari uffici. L’obiettivo alla base di questa scelta era la necessità di consentire un accesso sicuro alle informazioni sia ai dipendenti sia ai collaboratori, nel pieno rispetto delle normative vigenti e nella certezza di aver implementato funzioni di segregazione delle informazioni, così che sia accessibili solo a chi ne ha titolarità e diritto.
Si tratta di un processo tutt’ora in divenire e che sta gradualmente abbracciando altri ambiti aziendali: dall’attivazione di strumenti per il digital workplace alla revisione dei processi CRM. Il progetto è stato sviluppato con il supporto di Var Group – legato a Bormioli da un rapporto di fidelizzazione consolidato da tempo - che ha supportato l’azienda ad introdurre velocemente soluzioni e tecnologie Microsoft e a integrare nelle nuove piattaforme i tanti e diversi dati presenti in azienda.