Var Group, con la linea di business Digital Cloud e in collaborazione con Intel, rinnova la partnership con l’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano giunto alla sua dodicesima edizione.
L’Osservatorio si pone l’obiettivo di analizzare gli strumenti tecnologici a disposizione e di comprendere i percorsi di adozione, le opportunità di innovazione e gli impatti sul sistema informativo e sulla gestione dell’IT.
All’interno della ricerca 2022, l’Osservatorio Cloud Transformation si propone di:
- Quantificare il mercato del Cloud in Italia e identificare i principali trend in atto;
- Analizzare il ruolo del Cloud come abilitatore della trasformazione digitale e dei principali trend tecnologici innovativi, come gli Analytics, l’Internet of Things e l’Artificial Intelligence;
- Comprendere i percorsi di adozione del Cloud in azienda e gli impatti di questo paradigma sul Sistema Informativo, con un focus particolare sulle strategie di Cloud Migration e sull’Hybrid e Multi Cloud;
- Comprendere i modelli di Governance per l’Hybrid & Multi Cloud;
- Analizzare lo stato di adozione di architetture Cloud Native nelle diverse applicazioni aziendali e le diverse strategie di evoluzione applicativa;
- Comprendere la trasformazione delle modalità di lavoro verso Agile e DevOps e come queste si integrano in un framework di sviluppo applicativo sicuro;
- Comprendere gli impatti del Cloud sul ruolo della Direzione IT e quali sono le nuove competenze richieste;
- Analizzare lo stato di adozione del Cloud nelle PMI italiane;
- Analizzare lo stato attuale e i trend evolutivi del mercato dell’offerta Cloud, con particolare attenzione agli impatti che le nuove tecnologie, come l’Artificial Intelligence, stanno avendo sul loro modello di business;
- Delineare l’evoluzione della filiera dell’offerta di soluzioni Cloud
- 29 Marzo, ore 09.30 – 13.00 Primo Cloud Summit: I Trend per il Cloud e use case – incontro con la community di C-level e IT Executive delle imprese e i sostenitori della ricerca. (CLICCA QUI)
- 20 Aprile, ore 09.30 – 13.00 Primo Cloud Community Talk: Cloud migration e modelli di deployment: incontro interattivo tra domanda e offerta per la co-creazione bottom-up di contenuti di ricerca con la Community Cloud su temi di Cloud Migration e infrastrutture (CLICCA QUI)
- 17 Maggio, ore 09.30 – 13.00 Secondo Cloud Community Talk: Evoluzione applicativa e dati nel Cloud: incontro interattivo tra domanda e offerta per la co-creazione bottom-up di contenuti di ricerca con la Community Cloud su temi di evoluzione applicativa nel Cloud (CLICCA QUI)
- 14 Settembre, ore 9.30 – 13.00 Secondo Cloud Summit: La gestione dei costi del Cloud – incontro con la community di C-level e IT Executive delle imprese e i sostenitori della ricerca.
- 6 Ottobre, ore 9.30 – 13.00 Convegno conclusivo di presentazione dei risultati della ricerca: evento finale di presentazione dei risultati della Ricerca.
- 13 Ottobre, ore 9.30 – 13.00 Use Case Virtual Session: Evento online a porte aperte in cui i sostenitori potranno presentare un caso d’uso cliente.
Partner Var Group per l’edizione 2022 dell’Osservatorio Cloud Transformation:
Per conoscere di più sulle innovazioni di Intel è possibile visitare i siti web newsroom.intel.it e intel.it.
Anche Var Group utilizza processori scalabili Intel® Xeon®
Caratterizzati da un’architettura bilanciata, ottimizzata per svariate tipologie di carichi di lavoro e livelli prestazionali, i processori scalabili Intel® Xeon® permettono di distribuire i carichi di lavoro in sicurezza dov’è possibile garantire le massime prestazioni, dall’edge al cloud. Il tutto supportato dall’architettura Intel® coerente, aperta e affidabile, che offre accelerazione dell’IA integrata e funzionalità di sicurezza avanzate.
Scopri i vantaggi della piattaforma scalabile Intel® Xeon® di terza generazione