Finder:Finder insieme a Var Group ed HPE per garantire alte performance che si adattano all’evoluzione del business



​​​​Un team specializzato Var Group e la tecnologia iperconvergente HPE permettono a Finder di gestire in modo semplice e flessibile la propria infrastruttura IT 

FINDER, L’AZIENDA ITALIANA CHE FA RISPARMIARE ENERGIA NELLE NOSTRE CASE

Finder è un’eccellenza italiana leader nella ​​produzione e vendita all’ingrosso di componenti elettromeccanici chiamati relè che controllano le automazioni, la potenza, il tempo, la temperatura, il livello dell’acqua e l’illuminazione delle nostre case. Con la sede principale in provincia di Torino, 4 stabilimenti produttivi e un’estesa rete di vendita con 24 sedi nel mondo, Finder concentra il suo impegno sulla produzione di oltre 12.500 elementi diversi come relè ad impulsi e crepuscolari, apparecchiature per uso civile e terziario, componenti per l’automazione, relè per uso industriale, relè miniaturizzati, ausiliari, di potenza, temporizzatori, zoccoli e relativi accessori. Finder registra 400.000 articoli fabbricati ogni giorno confermandosi il produttore di relè con il maggior numero di omologazioni alla vigente normativa di sicurezza e buon funzionamento. In virtù di una politica orientata alla riduzione dei consumi energetici, più del 50% dell’energia utilizzata in Finder proviene da fonti rinnovabili. 

SEMPLIFICARE I PROCESSI IT E FORNIRE SERVIZI NUOVI E PIÙ EFFICIENTI

L’azienda era dotata di un’infrastruttura tradizionale statica non più adeguata alla crescita del business.
Per sostenere questo sviluppo, Finder poteva scegliere di sovradimensionare l’infrastruttura esistente oppure di approdare all’iperconvergenza dotandosi quindi di uno strumento innovativo e modulare. Oltre a coprire tutte le esigenze informatiche generate dalla crescita aziendale, Finder aveva necessità di semplificare i processi IT e fornire servizi più efficienti mantenendo un livello di affidabilità tale da garantire operatività h24 7 giorni su 7. Per proporre in modo chiaro e efficace la soluzione pensata appositamente per le esigenze di Finder, è stata organizzata una demo sulla tecnologia HPE SimpliVity che, veicolata ed arricchita dalla consulenza specializzata di Var Group, si è rivelata la soluzione con le maggiori potenzialità.

FLESSIBILITÀ E QUALITÀ CON L’IPERCONVERGENZA HPE 

Il progetto realizzato per Finder è basato sulla piattaforma iperconvergente HPE SimpliVity; nello specifico 4 nodi SimpliVity situati in 2 data center distinti e interconnessi tra loro con switch HPE Aruba ad alte performance installati nell’ambiente di produzione per la continuità operativa dell’head quarter e di tutte le filiali italiane ed estere, garantendo così il livello di affidabilità richiesto dall’azienda. La scelta è caduta sulla soluzione HPE SimpliVity perché è una piattaforma intelligente che migliora le performance delle applicazioni e riduce i tempi di risposta dei sistemi grazie alla scheda acceleratrice che ha all’interno. Le applicazioni che compongono la soluzione coinvolgono l’intero sistema informativo aziendale potenziando aree strategiche come ERP, CRM, Business Intelligence, postazioni VDI Virtual Desktop Infrastructure , disegnatori CAD, R&D e File Server aziendale. Il progetto include anche la fornitura di tutta l‘infrastruttura wi-fi composta da access point HPE Aruba che permettono agli apparati industriali e ai dispositivi presenti in produzione di collegarsi alla rete garantendo prestazioni rapide e di alta qualità.

VAR GROUP: REATTIVITÀ E UN TEAM ORGANIZZATO PER SOSTENERE IL BUSINESS DI FINDER
Una fidelizzazione di oltre 25 anni e un presidio costante sul cliente, hanno permesso a Var Group di analizzare le esigenze di business di Finder e di individuare in maniera puntuale le criticità presenti nell’infrastruttura già in uso. Grazie alla capacità di organizzare team di specialisti, reattività e preparazione, Var Group si è rivelata il partner tecnologico ideale per aiutare Finder a ottimizzare i processi e risolvere le problematiche esistenti offrendo una proposta migliore degli altri competitors che prospettavano la sostituzione dell’attuale installato con una nuova tecnologia, soluzione di gran lunga più onerosa in termini sia economici che di risorse. 

OTTIMIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI IT E ALTA AFFIDABILITÀ 
I benefici sia tecnologici che di business per il cliente sono stati immediati. Gli utenti VDI Virtual Desktop Infrastructure riescono ad accedere più velocemente alle risorse garantendo tempi di risposta inferiori e un conseguente incremento produttivo. Inoltre, l’ottimizzazione dei processi legati alla nuova soluzione, ha ridotto i tempi di gestione del reparto IT che riesce a dedicarsi maggiormente allo sviluppo di soluzioni innovative legate ad elementi strategici per il business come Digital Security e IoT. Finder è infatti impegnata nella costruzione di altri magazzini nella zona di torino per cui sono previste soluzioni di IoT in modo che i loro prodotti possano rispondere a sistemi intelligenti di produzione come il controllo qualità sulla produzione o la gestione degli scarti di produzione. Per il prossimo futuro l’azienda ha in mente di ottimizzare il flusso dei documenti sia interno che esterno, della produzione, delle filiali estere e dei fornitori; ancora una volta Var Group sarà pronta a rispondere alle esigenze aziendali con rapidità e capacità di integrare soluzioni e servizi personalizzati.​