Grazie alle competenze di Var Group all’affidabilità delle soluzioni IBM, Cabel ha fatto un salto di qualità nelle performance potendo garantire alle banche clienti un servizio completo ed impeccabile.
Cabel è un’azienda toscana che dal 1985 sviluppa e distribuisce soluzioni e servizi IT per il mondo bancario e finanziario. Conta su un network di 11 aziende che cala servizi IT, professionali e finanziari nel contesto specifico di ogni cliente. Gli interlocutori richiedono standard qualitativi e livelli di sicurezza informatica molto alti e per soddisfarli Cabel aveva la necessità di intraprendere un percorso di cybersecurity al fianco partner riconosciuti e specializzati come Var Group e IBM.
Verso un perimetro più ampio di sicurezza
L’implementazione del SOC ha seguito le indicazioni del Master Plan sulla Sicurezza 2021/2023 che, in risposta agli attacchi e alla recrudescenza dei crimini informatici, prevedeva proprio l’acquisizione di un servizio di SOC esterno. Una scelta resa più semplice dalla storica collaborazione che lega Cabel a Var Group e che, con l’arrivo di Yarix sua divisione Digital Security, ha trovato ulteriore terreno fertile. Il progetto SOC e una sempre maggiore consapevolezza dei rischi informatici si sono tradotti in un cambio di passo significativo verso una visione più ampia e strategica della sicurezza, testimoniata anche dalla recente integrazione nell’organigramma di figure altamente specializzate in materia.
IBM al cuore di un nuovo approccio per prevenire, identificare e rispondere ai cyber rischi
Il servizio di monitoraggio e gestione eventi tramite SOC, erogato h24, 7 giorni su 7 è un’esperienza di successo recentemente arricchita acquistando una soluzione di sicurezza per la protezione degli endpoint. Ad oggi quindi il SOC monitora due elementi vitali per la protezione dei sistemi Cabel: IBM Security QRadar SIEM, la piattaforma che previene e identifica minacce e vulnerabilità che possono interrompere le operazioni aziendali e che attiva gli allarmi per poter intervenire in caso di anomalie; e poi la piattaforma EDR Endpoint Detection and Response scelta per andare oltre agli antivirus tradizionali per rispondere agli attacchi più moderni. Questo nuovo assetto di sicurezza permette di estenderne il perimetro aumentando le performance per offrire servizi sempre migliori ai clienti.
Un servizio di cybersecurity evoluto e affidabile
Il servizio SOC implementato in partnership con Var Group e IBM ha innalzato sensibilmente la postura digitale di sicurezza. Piattaforme e strumenti vengono usati in condivisione con il team specializzato di Yarix, divisione Digital Security di Var Group e sono accessibili 24×7: in Cabel si possono così individuare gravi minacce in tempi brevissimi e risolvere eventuali incidenti tempestivamente. Cabel può oggi contare su un servizio strutturato e sempre allineato agli obiettivi di business e all’evolversi delle minacce.